Sistemi di chiusura per casseforti
Inviato da admin il Gio, 04/21/2011 - 11:11

Solitamente i sistemi di chiusura per le casseforti sono quattro:
- a chiave
- a chiave + combinazione meccanica
- a combinazione meccanica
- elettronica.
Esistono poi casseforti con dispositivo di chiusura basato sul riconoscimento delle impronte digitali.
Ovviamente, ogni tipo di chiusura presenta vantaggi e svantaggi:
- la chiave, semplice da utilizzare, può essere persa oppure, nel caso di chiave a doppia mappa, può rompersi un dente, cadendo;
- nel caso di una chiusura con chiave + combinazione meccanica, ci sono, è vero, gli stessi rischi per la chiave ma c’è anche maggiore difficoltà di manipolazione da parte di eventuali malintenzionati;
- la serratura con combinazione meccanica è molto affidabile, ma richiede un’alta precisione nell’utilizzo; i principali meccanismi a combinazione meccanica sono a dischi coassiali, a ingresso diretto e a bottoni multipli;
- la serratura elettronica garantisce facilità d’uso e richiede la memorizzazione del numero ma, come tutta l’elettronica può essere soggetta a malfunzionamenti e rendere necessario l’intervento di un tecnico specializzato
Le casseforti tradizionali non riparano mai da eventuali incendi: esistono però casseforti appositamente studiate per resistere all’effrazione ed agli incendi. Le casseforti possono essere a muro o a mobile.
»
- Aggiungi un commento
- 2956 letture
Rss news - Per essere sempre aggiornato sulle novitá di blokka