AirKey: caratteristiche particolari
AirKey: caratteristiche particolari
Soluzione in cloud Le soluzioni in cloud sono al giorno d'oggi molto più frequenti di quanto non si ritenga comunemente. Basta pensare, ad esempio, alla condivisione del calendario di Outlook con i colleghi, ai portali per il download dei dati e così via. |
AirKey è ideale come soluzione in cloud perché non richiede alcuna infrastruttura. È multi-user e i dati sono disponibili in tutto il mondo. Non si rendono neppure necessari costosi backup, poiché i dati del sistema di chiusura vengono salvati automaticamente. Gli stessi inoltre, sono protetti come avviene nei sistemi di online banking, e anche una volta eseguito l'accesso, non sarà è possibile risalire ai dati personali.
Disponibilità continua
Poiché non è necessaria alcuna installazione locale, è possibile accedere al sistema di gestione online semplicemente utilizzando un browser su qualsiasi sistema operativo, persino da un tablet o da uno smartphone.
Con la configurazione come Amministratore potete, ad esempio, modificare le autorizzazioni senza dovervi recare sul posto e offrire così un servizio di assistenza completo. Potete anche configurare gli elementi di identificazione e inviarli per posta elettronica o posta normale al cliente. L'aggiornamento avviene, come di consueto, tramite l'app AirKey.
Appservice
Tramite Appservice providing, le attività di manutenzione, come gli aggiornamenti del cilindro o le modifiche degli elementi di identificazione, vengono eseguite senza problemi. Ciò è ideale anche nei sistemi più grandi, che si estendono su più località. L'aggiornamento degli elementi di identificazione o anche dei componenti di chiusura può essere eseguito direttamente in loco dagli utenti con uno smartphone corrispondente. Il sistema è così sempre aggiornato e sicuro.
Possibilità di impiego e combinazione di AirKey
Il sistema AirKey è formato da un'app gratuita + un software gratuito, dal sistema di gestione online e dai componenti di chiusura e pertanto è una soluzione di accesso elettronico.
- Aggiungi un commento
- 4155 letture